Ora i serramenti Internorm sono più convenienti!
Oggi è il momento migliore per acquistare le tue nuove finestre Internorm!
Con l'Ecobonus 2023 le tue finestre Internorm costano la metà.
Risparmi il 50% grazie al credito fiscale che è valido ancora per il 2023.
Ottieni così le più alte prestazioni di risparmio energetico, tanto comfort in casa, più sicurezza e un benessere che prima non conoscevi, a metà del costo.
Contatta un Partner Internorm per maggiori informazioni e chiedi di assisterti in tutte le operazioni necessarie per avere il credito fiscale. Contattaci subito!
Non rinunciare alle altissime prestazioni e a tutti i vantaggi che rendono i serramenti Internorm la tua scelta perfetta!
Finestre e Porte Finestre
in PVC, PVC/alluminio e legno/alluminio
Più di 28 milioni di finestre installate in tutta Europa per il leader dei serramenti in PVC, PVC/alluminio, legno/alluminio.
Da oltre 30 anni in Italia, Internorm è la scelta ideale per ristrutturazioni e nuove costruzioni, con una gamma di serramenti e porte finestre che garantiscono sicurezza, isolamento e durata nel tempo. Scopri la gamma di infissi in PVC, PVC/alluminio e legno/alluminio di Internorm. La qualità in Internorm è un riferimento per il settore.
Si può avere tutto solo con una finestra Internorm.
Galleria video
Scegli l'argomento che ti interessa
Come scegliere le finestre
Se hai deciso di sostituire le finestre per ristrutturare casa o ti servono infissi per una nuova costruzione, ci sono alcuni fattori che devi tenere in considerazione per la scelta dei tuoi serramenti. Qui di seguito i 6 consigli utili per scegliere le finestre secondo Internorm.
1. La scelta del Materiale
La scelta del materiale dei serramenti è importante perché condiziona le prestazioni in termini di risparmio energetico e acustico. Inoltre, particolari effetti estetici e architettonici possono essere raggiunti solo con alcuni materiali per i quali esistono combinazioni (serramenti in PVC alluminio o in legno alluminio) che possono fornire massime prestazioni con stile ed eleganza. Internorm produce l'intera gamma di finestre in PVC, PVC alluminio, legno alluminio, conferendo al singolo materiale un ruolo preciso e una perfetta combinabilità con gli altri. Scopri le differenze tra i materiali
2. Stile e Design
La finestra deve interpretare perfettamente lo stile della costruzione all'esterno e del nostro ambiente interno. A seconda che si tratti di una ristrutturazione o di una nuova costruzione, di un immobile rustico o storico piuttosto che moderno, è opportuno scegliere una finestra dalle forme appropriate. All'interno può essere anche in linea con gli arredi, sia nel design che nelle finiture, con la possibilità di optare per il bianco, sempre attuale, o il legno o effetto legno desiderato.Come scegliere lo stile
3. Isolamento Termico
I produttori di finestre e serramenti, come Internorm, dichiarano il grado di isolamento termico massimo per ogni modello di finestra. Tale valore viene espresso con la misura della trasmittanza termica (U). Il valore relativo al vetro viene indicato generalmente con la sigla Ug, mentre il valore della finestra è indicato con Uw. Minore sarà il valore Uw, maggiore sarà l'isolamento termico dei serramenti (Es: Uw 0,65 W/m2K indicherà un maggiore isolamento rispetto a Uw 1,30 W/m2K). Gli infissi Internorm, già nelle versioni base, si collocano, per isolamento termico, sulla fascia alta del mercato. Scopri di più sul Risparmio Energetico
4. Isolamento Acustico
Chi abita in zone con traffico intenso, ma anche in centri storici pieni di vita notturna o in prossimità di luoghi rumorosi (locali pubblici, aeroporti, industrie) sa quanto è importante il silenzio. Avere serramenti con isolamento acustico elevato è ormai una delle esigenze più sentite. I produttori di finestre, così come per l'isolamento termico, dichiarano per ogni prodotto il grado di isolamento acustico misurato in decibel (dB). Più alto sarà il valore di isolamento in dB degli infissi, maggiore sarà il silenzio all'interno della casa.Scopri di più su Isolamento acustico
5. Sicurezza
Le finestre possono avere livelli di sicurezza diversi, secondo le esigenze. Una moderna finestra deve avere una buona resistenza all'attacco dall'esterno, sia sul vetro che sulla congiunzione tra vetro e telaio. La ferramenta è meno attaccabile se nascosta oppure perfettamente integrata nel serramento. Queste caratteristiche aumentano sensibilmente la resistenza all'effrazione, così come la scelta di una ferramenta di sicurezza, che chiuda l'infisso su tutti i lati. E' molto importante anche la possibilità di installare sensori d'allarme in grado di segnalare il tentativo di scasso quando il ladro è ancora all'esterno. Scopri le finestre di sicurezza
6. Prezzo delle Finestre
La differenza di prezzo nelle finestre in PVC, legno o alluminio tra i diversi produttori dipende spesso da differenze nella qualità ben verificabili. Innanzitutto le finestre migliori hanno tre guarnizioni, tecnologie di produzione che ne assicurino la tenuta, ferramenta che offra una buona sicurezza e rifiniture sopra la media. Il valore di una finestra è dato da diversi fattori che abbiamo visto sopra, ma anche dalle possibili personalizzazioni richieste. Maggiori saranno le prestazioni e le personalizzazioni, più alto sarà il prezzo delle finestre. Noi di Internorm chiediamo sempre ai nostri rivenditori partner di consigliare al cliente i serramenti migliori per le sue esigenze, grazie ad una gamma ad alte prestazioni fin dai modelli base. Trova Rivenditori Partner