Rivenditore di finestre: quale scegliere

Rivenditore di finestre di qualità non si nasce ma si diventa. Ecco 11 consigli utili per sceglierlo al meglio.
Quando si tratta di cambiare le finestre di casa, ci si trova di fronte a una serie di scelte da compiere.
Prima di tutto scegliere le finestre e, su questo, ci viene in soccorso la nostra attenzione nell’identificare i produttori migliori, visionare i modelli più ricchi di tecnologia e dettagli di qualità.
Questa è forse la scelta più agevole, soprattutto oggi che si possono trovare sul web tante informazioni.
Ovviamente bisogna distinguere da affermazioni di qualità generiche da informazioni tecniche, che possano rivelare determinate soluzioni tecnologiche e caratteristiche idonee alle nostre esigenze.
Ad esempio, valutando le doti di isolamento dei modelli, andremo ad attenzionare quelli per cui sono dichiarati i dati di trasmittanza termica e che si dimostrano, quindi, al di là delle affermazioni generiche, modelli davvero isolanti per avere valori molto bassi.
Oppure, volendo trovare modelli che ben si adattano all’architettura della nostra casa, potremo apprezzare quelli che possono essere realizzati in diversi stili architettonici, tra cui il nostro preferito.
Ma cosa dire della scelta di un ottimo rivenditore di finestre?
E si, perché c’è un elemento che non va sottovalutato.
Le finestre vanno installate e per rispettare appieno e confermare le qualità tecniche del prodotto occorre una installazione altrettanto di qualità.
Sarebbe inutile acquistare finestre eccellenti se fossero posate male o anche solo con un po’ di imprecisione.
Sarebbe frustrante sostenere una spesa importante per uno dei componenti che valorizzano di più la casa senza ottenere i risultati in comfort e risparmio energetico che è in grado di dare.
E’ quindi davvero fondamentale, nell’atto di scegliere le finestre, anche la scelta del rivenditore, che poi sarà anche il posatore del prodotto e chi ci assisterà per l’intera vita delle nostre finestre, certamente un tempo molto lungo.
Vedete come è importante scegliere un rivenditore di finestre di qualità?
Ecco perché è molto utile accettare dei consigli e noi ne abbiamo molti da darvi, addirittura 11.
Consiglio 1: scegliere un rivenditore di finestre che tratti prodotti di qualità
Normalmente un rivenditore di finestre di qualità utilizza marchi e modelli di qualità e non solo nelle finestre ma su tutto il suo portfolio prodotti.
Quindi è ovvio che se un rivenditore di finestre ha brand di qualità per le finestre li avrà anche per le porte per interni, per le porte da garage, eccetera.
La scelta di prodotti di qualità è il primo indicatore di un rivenditore di qualità. Se diversi grandi marchi si appoggiano ad un rivenditore, è molto probabile, se non certo, che quel rivenditore è affidabile.
Consiglio 2: scegliere un rivenditore di finestre che abbia una buona struttura tecnico-commerciale
Il vostro rivenditore di finestre sarà quello che ve le poserà.
Entrerà in casa vostra con il suo personale, vi sosterà per un giorno o due, o più, a seconda dell’entità del lavoro; vi risponderà al telefono se avrete bisogno di lui.
Tutto questo è più facile assicurarlo se il rivenditore di finestre dimostra di avere squadre di posa qualificate, oltre ad attrezzature proprie per il trasporto e la posa dei serramenti.
Tutto questo è facilmente verificabile, si chiama organizzazione e un buon rivenditore di finestre la rende visibile ai suoi potenziali clienti.
Consiglio 3: scegliere un rivenditore di finestre che vi sappia dire quando vi installerà i serramenti
Sapere quando avverrà la consegna è non solo utile per voi, per la vostra programmazione, ma è utile a priori per capire quanto il rivenditore di finestre con cui state trattando è organizzato e si appoggia a produttori ugualmente organizzati per darvi un servizio qualificato.
Ovviamente questa informazione non sarà disponibile prima della preventivazione, ma subito dopo aver ricevuto il preventivo, se non specificati nell’offerta stessa, la data o il periodo di consegna dovranno essere previsti in modo piuttosto preciso.
Per periodo di consegna intendiamo al massimo una settimana, cioè la settimana in cui si prevede di ricevere la consegna e l’installazione dei serramenti.
Altro aspetto importante è conoscere il tempo di installazione, cioè quando i serramenti arriveranno in casa e in quanto tempo saranno collaudati.
Tale tempo non deve superare il giorno o due per pochi elementi, mentre può essere più lungo per consegne di decine di elementi.
Tuttavia, in base alla complessità dell’installazione, tale tempo dovrà essere previsto in modo piuttosto preciso.
Consiglio 4: scegliere un rivenditore di finestre che non sia troppo lontano
Questo consiglio è derogabile se si conosce il rivenditore, ovviamente, ma se ci si rivolge a lui per la prima volta, è consigliabile che sia nella vostra stessa provincia, in modo da non essere troppo lontani in caso di eventuali interventi di manutenzione urgenti.
La distanza, infatti, non agevola mai la velocità d’intervento, per cui è bene non rendere le cose troppo complesse.
E’ sconsigliabile, quindi, rivolgersi a rivenditori di finestre che si trovino in un’altra provincia, a meno che non si risieda in province poco popolate, in cui i rivenditori sono pochissimi e sceglierne uno vorrebbe dire derogare ad uno degli altri consigli che dispensiamo in questo articolo.
Consiglio 5: scegliere un rivenditore di finestre che curi particolarmente la formazione professionale

Oggi i serramenti, in particolare le finestre di qualità, sono molto evoluti tecnologicamente.
E anche i sistemi di posa si sono evoluti e godono di miglioramenti continui, anche grazie allo sviluppo costante di materiali isolanti e sigillanti.
Nella descrizione del proprio lavoro, il rivenditore di finestre che cura attentamente la formazione delle sue squadre e dei suoi tecnici tende a descrivere i programmi di aggiornamento a cui li sottopone.
Tende anche ad elencare gli attestati di formazione che vengono forniti sia dalle imprese produttrici che da enti terzi e associazioni di categoria.
Tutto questo non fa che aumentare il livello di professionalità del personale e l’attendibilità dell’azienda di rivendita e installatrice.
Consiglio 6: scegliere un rivenditore di finestre che dal primo approccio ha mostrato attenzione al cliente e puntualità
Spesso la professionalità di un rivenditore la si vede dal primo approccio nella showroom o al telefono.
Al telefono è importante che chi risponde sia in grado di dare una prima informazione, almeno sulla possibilità di avere un appuntamento nella showroom in una data e un orario precisi.
Può andare bene anche che si sia richiamati da un consulente per fissare un appuntamento, ma l’importante è che il consulente o la segreteria chiamino e l’appuntamento venga fissato in tempi brevi.
Una volta giunti nella showroom, sia che vi sia stato dato l’appuntamento, sia che vi si capiti senza un contatto precedente, è importante essere accolti prontamente, anche se il personale è impegnato, e anche se sia necessario fissare un appuntamento.
Se è necessario un appuntamento, ci dovrà essere detto con cortesia, eventualmente richiedendoci un numero telefonico da chiamare e successivamente chiamandoci con tempestività.
Sono tutti segnali di organizzazione e competenza.
Importanti per capire se abbiamo a che fare con professionisti attenti e scrupolosi, al di là del fatto che in quel dato momento possano essere giustamente impegnati.
Consiglio 7: scegliere un rivenditore di finestre che ci presenti un’offerta completa e chiara
Quando riceviamo il preventivo è fondamentale ritrovare in esso la coerenza con quanto abbiamo richiesto e la rispondenza della proposta alle nostre esigenze.
È molto importante che nell’offerta siano chiaramente comprensibili il grado di efficienza dei modelli proposti, il prezzo, le modalità di pagamento o eventuale finanziamento, la data o periodo di installazione, le garanzie.
Tutto questo deve essere quantificato e determinato, facilmente comprensibile e privo di incognite.
Consiglio 8: scegliere un rivenditore di finestre che vi descriva un protocollo di installazione preciso e chiaro
Se il rivenditore utilizza un protocollo di installazione preciso, che segue i migliori standard del settore, deve essere in grado di descriverlo e molto probabilmente lo fa già sul proprio sito o presso la propria showroom.
In ogni caso conviene richiederlo, facendosi indicare i capisaldi del servizio di installazione che un buon rivenditore vi saprà indicare in punti, come noi facciamo con i consigli in questo articolo.
Consiglio 9: scegliere un rivenditore di finestre che citi esperienze tangibili in zona
Un rivenditore di finestre di qualità ha certamente eseguito opere importanti nella zona in cui opera e dovrebbe citarle nel proprio sito o nella showroom.
Potrebbe comunque non citarle ma saperle indicare prontamente qualora vengano richieste.
Quindi non vi ponete il problema di essere indiscreti chiedendo quali installazioni hanno fatto in zona che secondo loro possono essere degne di nota.
Consiglio 10: scegliere un rivenditore di finestre che mostri una showroom ordinata e ben curata

Certamente la showroom è un indicatore importante dell’attenzione ai dettagli che il rivenditore di finestre ha nella sua attività.
Una showroom ordinata, con spazio tra gli espositori per visionare al meglio le finestre, pulita in ogni angolo, priva di materiali depositati in attesa di essere consegnati, è un indicatore molto forte di professionalità e attenzione al cliente e al proprio lavoro.
È un elemento, quindi, di cui tenere conto quando si visita la showroom e si valuta la professionalità di chi abbiamo di fronte.
Consiglio 11: scegliere un rivenditore di finestre che mostri già dal primo approccio educazione e cortesia
Va da sé che la cortesia e l’educazione siano indicativi della positività e dell’affidabilità di cui abbiamo di fronte.
Questo vale per ogni tipo di rapporto e quindi anche in vista di un rapporto commerciale.
Le doti di educazione e cortesia di chi lavora in quell’azienda devono essere ben visibili dal primo momento, come la qualità dei rapporti interpersonali, non solo con noi che visitiamo la showroom, ma anche tra i singoli operatori.
L’armonia tra le persone è sempre segno di presenza di valori positivi e di assenza di negatività e si riflette sulla vita di tutti i giorni e sul modo di affrontare anche le difficoltà o gli imprevisti che possono capitare.
Crediamo di aver dato tutti i consigli utili per scegliere in modo positivo un rivenditore di finestre di qualità.
Alcuni di questi consigli potranno essere visti come eccessivi, forse, e basta, a nostro avviso, anche la verifica di solo alcuni di questi punti per determinare già la presenza di rivenditori di qualità.
Volendo perfezionare la tecnica di scelta, si può dare un voto da 1 a 5 ai rivenditori con cui si approccia relativamente alla verifica di tali consigli e dare un moltiplicatore da 1 a 3 relativamente all’importanza degli stessi.
Ad esempio, se per voi è molto importante la data di consegna prevista, si potrebbe dare un moltiplicatore 3 al consiglio 3, e se, relativamente a quel consiglio, la risposta del rivenditore sarà molto esauriente, dare un valore 5 a quella risposta.
In questo caso, solo relativamente a quel consiglio, quel rivenditore avrà ottenuto 15 punti, che poi sommerete agli altri punti relativi agli altri consigli.
È un modo divertente e molto efficace per classificare i rivenditori che avete conosciuto e vedere chi vince.
Buon lavoro!