Ristrutturare in modo pulito

Ristrutturare senza sporcare sembra molto logico, ma non è così banale come sembra.
Se pensiamo ad una ristrutturazione ci mettiamo le mani nei capelli, per come possa essere un periodo di grande difficoltà.
Anche solo la sostituzione delle finestre, in assenza di un protocollo che metta al primo posto la pulizia dei locali e la loro abitabilità anche durante le opere, può decisamente spaventare.
I trascorsi possono essere molto preoccupanti.
In passato c’era chi tendeva a mettere in quarantena i locali, che dovevano essere assolutamente disabitati, e mettere in ostaggio gli abitanti da qualche parte.
Tutto ciò è ormai un antico retaggio, specialmente se chi opera è un’impresa organizzata, che monta serramenti preassemblati in fabbrica e opera con un protocollo moderno.
Internorm, da molti anni, ha fissato un protocollo che rende la sostituzione delle finestre un’opera molto rapida e senza intoppi, ma soprattutto attenta a lasciare l’ambiente pulito come lo si era trovato.
Si comincia con finestre che arrivano a casa già preparate secondo le nostre esigenze, assemblate in fabbrica con tutte le caratteristiche richieste, nelle misure precise con cui sono state ordinate e progettate e, quindi, solo da posare.
Si procede, quindi, con una consegna puntuale, precisa nel giorno in cui è stata calendarizzata.
Quindi si coprono tutte le superfici vicine alle lavorazioni, in modo che siano preservate da polvere o altri residui.
Poi le nuove finestre vengono posate con attenzione, senza danneggiare in alcun modo le superfici murarie a cui si appoggiano, ma, anzi, adattandole con appositi prodotti se poco lineari, problema che può presentarsi nella sostituzione di finestre storiche.
Essendo ben preparate le superfici, l’applicazione delle finestre avviene in pochissimo tempo, così come il loro fissaggio.
A questo punto particolare attenzione viene data alla tenuta, che viene assicurata con appositi sigillanti.
Dopo questa operazione vengono rimosse le lamine di protezione delle finestre Internorm e vengono pulite le superfici da ogni eventuale residuo.
Al termine dei lavori avviene il collaudo, che deve assicurare il perfetto funzionamento delle finestre in tutte le loro funzionalità.
Qui sembrerebbe finito il lavoro, ma invece si assicura la pulizia dell’area di lavoro rimuovendo le coperture e ogni residuo possa essersi depositato sul pavimento o altre superfici.
Al di là di quello che viene definito un lavoro a regola d’arte, l’installazione Internorm è una procedura ben definita, che segue passaggi irrinunciabili, fatta per lasciare l’ambiente rinnovato senza traumi né condizioni.
Rivolgetevi ad un Partner Internorm senza esitazioni. Vi spiegherà quale cura e attenzione destinerà alla vostra casa, secondo una procedura precisa e collaudata.