Luce e sicurezza con la finestra KF510

Luce e sicurezza con la finestra KF510

Luce e sicurezza in casa si possono avere con finestre dal più favorevole rapporto tra larghezza del profilo e superficie vetrata.

Una finestra deve isolare la casa dal freddo d’inverno e dal caldo d’estate, ma oggi le si chiede molto di più.

Con le tecnologie dell’isolamento di Internom, frutto di una ricerca di molti decenni, oggi è possibile isolare perfettamente, ottenendo trasmittanze termiche prima impensabili.

Ma oggi questo non basta più.

L’evoluzione delle aspettative del consumatore ha accompagnato l’evoluzione delle tecniche e in Internorm sono stati realizzati dei profili che, grazie a varie tecniche di isolamento ormai collaudate, possono avere una larghezza assai ridotta e quindi aumentare il rapporto tra superfici trasparenti e superfici opache (telai).

Questo rende le finestre estremamente luminose.

KF510 di Internorm, grazie a un profilo di soli 10 cm di larghezza, che vengono mantenuti anche sul nodo centrale della finestra a due ante, consente di avere una superficie opaca straordinariamente sottile.

Ne consegue una luce in casa che è quasi la stessa di una finestra aperta.

Ciò anche per la trasparenza del triplo vetro Internorm, che oggi viene costruito con il vetro basso emissivo Low Carbon Iplus.

Questo vetro ha anche il vantaggio di essere particolarmente sostenibile non solo per le sue performance.

Infatti consente a Internorm, considerando l’intera produzione annua, di risparmiare 10.000 tonnellate di CO2 ogni anno.

Ma abbiamo parlato di luce e sicurezza.

La sicurezza elevata di KF510 è data da diversi elementi.

Prima di tutto il triplo vetro Internorm è incollato lungo tutto il perimetro dell’anta, come in tutti i modelli.

Quindi la rottura intenzionale del vetro è molto difficile, soprattutto è molto complicato tentare di scardinare il vetro al telaio, a cui è ancorato in modo assai tenace.

Ma soprattutto KF510 monta la ferramenta I-tec Secure, esclusiva di Internorm, che offre molti vantaggi rispetto alla ferramenta tradizionale.

finestre di sicurezza, inferriate alle finestre

I-tec Secure non presenta i classici nottolini e altri elementi metallici a vista, ma solide bocchette basculanti che quando l’anta è aperta sono linearmente solidali con essa e praticamente invisibili.

Quando l’anta si avvicina al telaio per la chiusura, le bocchette si aprono all’ultimo istante e si richiudono inserendosi completamente all’interno del telaio.

Quindi non sono individuabili dall’esterno, ma soprattutto non sono scalzabili, oltre che in numero di 6 0 8 a seconda delle dimensioni dell’anta, distribuite su tutto il perimetro.

Inoltre, quando l’anta è aperta è totalmente liscia e lineare, come se non avesse ferramenta, priva assolutamente di sporgenze metalliche che possano procurare graffi o ferimenti in caso di urto.

Quindi è particolarmente utile in caso di presenza di bambini, che giocando potrebbero urtare contro il profilo dell’anta e, in questo caso, non trovano elementi metallici con cui ferirsi.

Inoltre, queste caratteristiche la rendono perfettamente lavabile, per avere sempre la finestra in condizioni estetiche e igieniche ottimali.

Come abbiamo premesso, tutto questo si aggiunge gli alti livelli di isolamento, un valore minimo raggiungibile di trasmittanza termica di 0,63 e un valore massimo di abbattimento acustico di 46 dB, che pongono la finestra in PVC KF510, come del resto l’intera gamma Internorm, ai vertici del mercato per sostenibilità, risparmio energetico e comfort acustico.

Ma soprattutto, i contenuti tecnologici di KF510 consentono di avere sempre luce e sicurezza in casa.